2025-08-04
Se prestate attenzione a smartphone, televisori o altri dispositivi elettronici, probabilmente avete sentito il termine "AMOLED" abbastanza spesso. Ma cosa è esattamente? Quali sono i suoi vantaggi e svantaggi?E quali sono le differenze tra i diversi tipi di AMOLEDQuesto articolo risponderà a tutte queste domande.
AMOLED (Active Matrix Organic Light-Emitting Diode) è una tecnologia di visualizzazione avanzata in cui ogni pixel può emettere luce in modo indipendente, conferendogli molti vantaggi unici.
Uno dei punti salienti di AMOLED è il suorapporto di contrasto ultra elevatoPoiché i suoi pixel possono essere completamente disattivati, quando viene visualizzato il nero, i pixel pertinenti non emettono affatto luce, rendendo il colore nero più puro e profondo,con un contrasto teoricamente infinitoAl contrario, i tradizionali schermi LCD hanno uno strato di retroilluminazione, quindi le parti nere sono in realtà il risultato della retroilluminazione bloccata, che permette sempre a un po' di luce di passare,risultante in un rapporto di contrasto di solito intorno a 1000:1.
In termini di colore, AMOLED supporta una gamma di colori più ampia, coprendo facilmente standard come DCI-P3 e BT.2020Ciò significa che può visualizzare colori più ricchi e saturi, che si tratti di riflessi metallici evidenziati nei contenuti HDR o di splendidi gradienti di un tramonto, tutto può essere presentato in modo realistico.
Gli schermi AMOLED non richiedono uno strato di retroilluminazione e uno strato di cristalli liquidi come gli LCD, quindi possono essere realizzati molto sottili, di solito solo da 1/3 a 1/2 dello spessore degli LCD.gli schermi degli smartphone che utilizzano AMOLED possono essere inferiori a 0.5 mm di spessore, che è molto importante per i dispositivi che perseguono sottilità e leggerezza.
Ciò che è ancora più eccitante è che AMOLED può usare materiali flessibili come substrati, come la poliammide (PI), permettendo di piegare, piegare o addirittura arrotolare lo schermo.I telefoni a schermo curvo e i telefoni pieghevoli che vediamo ora (come la serie Samsung Galaxy Z Fold) sono manifestazioni del potenziale flessibile di AMOLED, e in futuro emergeranno nuove forme di prodotto.
Quando si giocano o si guardano video in movimento ad alta velocità, la velocità di risposta dello schermo è cruciale.mentre gli LCD richiedono di solito da 5 a 10 msCiò significa che AMOLED ha pochissimo motion blur quando visualizza immagini dinamiche, fornendo un'esperienza visiva più fluida, particolarmente adatta per scenari ad alto tasso di aggiornamento come 120Hz.
Il vantaggio di AMOLED diventa evidente quando si utilizza la modalità scura. Poiché i pixel neri sono completamente spenti, a differenza dei LCD in cui la retroilluminazione emette ancora luce, può risparmiare dal 30% al 50% di energia.Per esempio:, quando si utilizza un telefono di notte o si leggono libri elettronici, AMOLED è più efficiente dal punto di vista energetico.
Sebbene l'AMOLED abbia molti vantaggi, non è perfetto e, limitato dalle proprietà fisiche dei materiali e dei livelli di processo organici che emettono luce, presenta alcuni inconvenienti.
I materiali organici utilizzati in AMOLED, in particolare i materiali a luce blu, sono soggetti all'invecchiamento.000 ore.
Se le immagini statiche vengono visualizzate per un lungo periodo, come la barra di navigazione del telefono o i loghi delle app,causerà tassi di invecchiamento irregolari dei pixel nelle aree corrispondentiI produttori ora utilizzano metodi come lo spostamento dei pixel e la regolazione automatica della luminosità per alleviare questo problema, ma non può essere completamente evitato.
I primi schermi AMOLED avevano una luminosità di picco relativamente bassa, di solito inferiore a 500 nits, il che li rendeva inclini a abbagliare in forte luce, rendendo difficile vedere chiaramente il contenuto dello schermo.Sebbene alcuni modelli di punta abbiano ora migliorato la luminosità massima a 2000-3000 nits grazie a miglioramenti tecnici, come ad esempio l'utilizzo di sfumature PWM ad alta frequenza e strati di emissione luminosa migliorati (come lo schermo in materiale E7 di Samsung), a alta luminosità non solo aumenta significativamente il consumo di energia,ma accelera anche l'invecchiamento dello schermo.
Quando viene visualizzato uno schermo bianco completo, AMOLED richiede che i sottopixel rossi, verdi e blu emettano luce contemporaneamente, quindi il suo consumo di energia è dal 20% al 40% superiore a quello degli LCD.Gli schermi LCD hanno solo la luce di retroilluminazione che emette luce, che è più efficiente dal punto di vista energetico quando viene visualizzato in bianco, portando a scarse prestazioni di durata della batteria in alcuni dispositivi che utilizzano AMOLED, come i primi tablet AMOLED.
Il processo di produzione di AMOLED è relativamente complesso. Il tasso di rendimento dei backplanes ad alta precisione (come LTPS) e dei processi di evaporazione (per allineare i sottopixel RGB) è relativamente basso,di solito tra il 60% e il 70%, mentre il rendimento di LCD può raggiungere oltre l'80%, il che rende il costo di AMOLED dal 30% al 50% superiore a quello di LCD della stessa dimensione, soprattutto per pannelli di grandi dimensioni,la differenza di costo è più evidente.
I primi AMOLED avevano una calibrazione dei colori aggressiva nel perseguimento di un'elevata saturazione, che portava facilmente a deviazioni di colore, come toni verdi o rossastri.Sebbene molti prodotti abbiano ora una precisione del colore che raggiunge il Delta E < 1 grazie ad aggiustamenti tecnici, alcuni prodotti a basso costo potrebbero avere ancora problemi di precisione del colore.
La tecnologia AMOLED si sviluppa costantemente, principalmente intorno a tre aspetti fondamentali: materiali, guida e forma.Le diverse direzioni tecniche hanno caratteristiche diverse e sono adatte a scenari diversi.
La dimensione dei pixel di questa tecnologia è inferiore a 10 μm, mentre quella del tradizionale AMOLED è da 50 a 100 μm, quindi la sua risoluzione può superare i 3000 PPI.Il consumo di energia è inferiore del 60% a quello di un normale AMOLEDTuttavia, il rendimento di produzione è basso, inferiore al 30%, e il costo è estremamente elevato, con un pannello da 1 pollice che supera i 1.000 yuan..È utilizzato principalmente nei dispositivi VR / AR, come Apple Vision Pro.
Con le sue caratteristiche uniche come l'autoilluminazione e la flessibilità, AMOLED è diventata la scelta principale nel campo dei display di fascia alta.Anche se ha ancora alcuni problemi in termini di durata e costo, questi problemi vengono gradualmente risolti con il continuo progresso della tecnologia.Le diverse direzioni tecniche dell'AMOLED hanno i loro vantaggi e svantaggi e svolgono ruoli importanti nei rispettivi campi appropriati.In futuro, con la maturità delle tecnologie quali i materiali fosforescenti e i Micro OLED, la gamma di applicazioni di AMOLED sarà ulteriormente ampliata.La concorrenza con i display LCD (come i mini LCD retroilluminati a LED) favorirà anche il continuo miglioramento dell'intera tecnologia di visualizzazione., portandoci un'esperienza visiva migliore.